La figura del Biologo Nutrizionista
Quando si parla di biologo nutrizionista ci si riferisce a un professionista della nutrizione che aiuta le persone che si rivolgono a lui e che chiedono i suoi servizi di migliorare il proprio benessere partendo dalla nutrizione. Quindi il biologo nutrizionista è in grado di suggerire quali sono gli alimenti da preferire e quelli da lasciare da parte, inoltre sa offrire delle indicazioni specifiche su quelle che sono le abitudini quotidiane su cui intervenire e infine se possono esserci degli integratori alimentari che possano essere di aiuto.
Non di rado la figura del biologo nutrizionista interviene nei posti di lavoro, nelle mense scolastiche e nei centri sportivi per stilare delle diete che siano ottimali per i soggetti interessati.
Quando ci si reca da una biologa nutrizionista, occorre però tener ben presente che non si tratta di un medico, quindi non può fare diagnosi, né tanto meno prescrivere farmaci. Quindi è una figura che interviene, solo ed esclusivamente sull’alimentazione e su quelle che possono essere le abitudini dannose per il corpo e per l’intestino.
Contenuto
Aiuta a trovare il proprio equilibrio
Il corpo umano è una macchina perfetta nella misura in cui esso viene trattato nella maniera corretta e viene rispettato con i suoi limiti. Questo vuol dire che, per fare in modo che tutto funzioni sempre nella maniera opportuna, è importante prendersene cura e quindi fornirgli un’alimentazione corretta. Il biologo nutrizionista è in grado di aiutare a trovare il corretto equilibrio, conscio che il cibo ricopre diverse funzioni, tra cui quella biologica, relazione, autoregolativa emotiva e espressione di un senso di appartenenza.
Se mangiare è necessario, occorre anche non dimenticare che esso influenza anche lo stato emotivo e le funzioni cognitive di un soggetto. Insomma, non si mangia solo per dare al corpo l’energia di cui ha bisogno, ma anche: per noia, per cercare sollievo da ansia e stress, eliminare il senso di solitudine, per rabbia.
Proprio qui interviene il biologo nutrizionista anche con il servizio online, cercando di offrire un piano nutrizionale, andando a supportare il paziente in un percorso che lo porterà ad avere una maggiore consapevolezza del cibo. Il tutto per arrivare a un’alimentazione corretta da seguire in maniera continuativa nel tempo.
.
Il Biologo Nutrizionista non è un Dietologo o un Dietista
Occorre ammettere che spesso si fa molta confusione e si finisce per confondere la figura del biologo nutrizionista con quella del dietologo o del dietista. Ma si tratta di 3 figura differenti che hanno competenze diverse.
Il dietologo è un medico, che è in grado di prescrivere diete sia a soggetti sani che a quelli malati. Ovviamente le sue prescrizioni potranno avvenire solo in seguito ad accertamento delle condizioni fisiopatologiche.
Il biologo nutrizionista invece, come già detto in precedenza, non è un medico e quindi può elaborare dei profili nutrizionali, suggerendo eventualmente degli integratori, ma senza entrare nel merito di patologie e prescrizioni mediche.
Il dietista invece, è un profilo professionale che rientra nell’area tecnico-sanitaria e svolge il suo lavoro in strutture in cui, a volte, può collaborare con dei medici. Solo a seguito di indicazioni specifiche di quest’ultimo il dietista può formulare una dieta specifica per il soggetto.
.
Per un primo consulto nutrizionale, contattami subito senza impegno.