Dott.ssa Lucia Lyanna Costucci Dietista Nutrizionista Firenze
Benvenuti nel mio sito di Nutrizionista
Rivolgersi a un nutrizionista a Firenze non vuol certo dire chiedere che sia consigliata un’alimentazione che per perdere peso tenda a privare il soggetto di alimenti che consumava abitualmente.
Piuttosto il lavoro del nutrizionista è quello di aiutare il soggetto che gli si rivolge a modificare le sue abitudini alimentari al fine di riuscire ad adottare una corretta, sana e variegata alimentazione.
In altre parole, non si interviene sull’alimentazione per un periodo ristretto nel tempo, ma piuttosto, si tende a guidare le persone in un percorso che offra benefici per tutta la vita.
Firenze non è certo solo una delle bellissime città italiane, ricche di arte e di storia, ma un città che offre tutti i servizi di cui ogni singolo cittadino può avere bisogno.
Tra di essi non può mancare il medico nutrizionista Firenze, in grado di offrire un sostegno personalizzato e competente a coloro che hanno bisogno di un aiuto per ritrovare delle buone abitudini a tavola.
Perchè affidarsi a me come nutrizionista Firenze e provincia
Questo è quello che i nutrizionisti di Firenze tendono a fare, offrire una nuova educazione alimentare, che miri a educare i propri pazienti e non a obbligarli a mangiare un cibo piuttosto che un altro. Il lavoro di un nutrizionista si basa sulla ferma convinzione che imporre una certa tipologia di alimentazione non possa servire a nulla.
Probabilmente il paziente la seguirà per un certo periodo di tempo piuttosto ristretto, magari ottenendo anche dei risultati, che poi andranno persi quando alla prima difficoltà lasceranno da parte un percorso eccessivamente restrittivo per riprendere quelle che sono le vecchie ed errate abitudini.
Lo scopo è quindi ben diverso, quello che propone è un vero e proprio percorso alimentare con diete personalizzate, che hanno il solo scopo di portare il paziente alla piena coscienza di quelle che sono abitudini che fanno bene al suo corpo, indipendentemente dai chili da perdere o dalle problematiche temporanea a cui trovare soluzione.
Un comportamento alimentare che porti a comprendere in che maniera il cibo possa essere proprio alleato e soprattutto sentirsi sicuri di se stessi, gratificandosi, senza essere facile preda si estreme rinunce.
Un lavoro mano nella mano con i propri pazienti
Spesso ci si ritrova ad andare dai professionisti e sentire che le soluzioni che propongono siano specchio di un percorso unilaterale, con loro da una parte ad imporre terapie e il paziente dall’altra, a subirle passivamente. Ma il lavoro di un nutrizionista è ben diverso da questo.
In questo specifico caso è essenziale che il professionista lavori di pari passo con il suo paziente, lo prenda per mano per raggiungere il proprio obiettivo. Insieme al dietologo sarà possibile procedere comprendendo quali sono i sui obiettivi di peso per stare bene con se stesso, stilando quindi un’alimentazione che sia in grado di adattarsi alle sue esigenze.
La visita si articolerà con un colloquio individuale iniziale, anamnesi con raccolta di informazioni rilevanti, calcolo di massa grassa e massa magra, infine elaborazione di una dieta personalizzata.
L’alimentazione proposta si baserà sulle esigenze del soggetto, in base all’età, attività svolta, eventuali intolleranze e abitudini particolari.
10000
Pazienti felici
60
Corsi di formazione
9600
Diete stilate
Come funziona dal nutrizionista Firenze

Prenoti un appuntamento

Visita completa nel mio studio

Ricevi la dieta personalizzata

Successo: dieta veloce e sana
Perchè iniziare da subito dal nutrizionista a Firenze
Dei piani alimentari personalizzati
Quindi buona parte del lavoro di un nutrizionista è quello di stilare dei piani alimentari personalizzati. Non a caso si parla spesso di nutrizionista sportivo a Firenze, ma anche nutrizionista infantile o specializzato nel recupero da disturbi alimentari. Ogni soggetto, in base a quelle che sono le proprie abitudini e il proprio stile di vita, ha bisogno di un’alimentazione che possa accompagnarlo nelle sue giornate. È importante ricordare che il cibo è il carburante del corpo.
Ovviamente un bambino ha bisogno di un apporto calorico diverso da un adulto, esattamente come uno sportivo deve prevedere un’alimentazione che sia pensata in maniera specifica per i giorni in cui è impegnato nelle gare agonistiche e per il mantenimento negli altri giorni della settimana.
È chiaro che il lavoro di un nutrizionista non è semplice come si possa pensare, ma molto più articolato e complesso, da organizzare in base alla tipologia di paziente che gli si propone di fronte. Poter offrire dei piani alimentari personalizzati vuol dire poter assicurare dei risultati di gran lunga migliori e sicuramente molto più duraturi nel tempo. Una persona specializzata nell’alimentazione per il benessere, prima ancora che per la perdita di peso.
Il nutrizionista non è né un dietista né un dietologo
Questo deve essere chiaro. Nutrizionista, dietista e dietologo sono 3 specialisti con competenze diverse sull’alimentazione. Il nutrizionista studia insieme al suo paziente un piano alimentare che va ben oltre la perdita di peso.
Il dietista è colui che nel suo percorso di studi si è specializzato nella nutrizione. Lavora con soggetti sani elaborando delle diete che in genere sono prescritte dal medico di nutrizione clinica. Esso coopera con un team di esperti nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Non essendo un dottore, non può fare diagnosi, prescrivere farmaci o visite specialistiche. Può però dare consigli che dovranno poi essere valutati del medico curante.
Una figura che si base in maniera esclusiva sulla nutrizione umana.
Il dietologo è invece un medico con specializzazione in Scienze dell’Alimentazione. Lo specialista che può fare delle diagnosi e creare un quadro clinico del paziente. In genere ci si rivolge quando si hanno delle malattie e dei disturbi che riguardano l’alimentazione e che non possono essere curati solo con una dieta specifica, ma abbinandovi dei farmaci. Non studia un percorso personalizzato come invece fa il nutrizionista, che si pone affianco al suo paziente.
Ecco, appunto, il nutrizionista, che ha studiato la nutrizione umana, ma non per questo ha nel suo now-how di partenza delle conoscenze mediche. In genere si parla di biologi nutrizionisti o di farmacisti che poi decidono di specializzarsi nell’alimentazione. Un professionista in grado di analizzare il suo paziente, non solo in base a quello che è il suo stato clinico, ma anche quello sociale.
Quello che fa il nutrizionista su Firenze e provincia è studiare dei piani alimentari specifici, strutturati per non essere eccessivamente difficili da seguire per il soggetto che riuscirà ad integrarli nella sua routine quotidiana.
Per un primo consulto nutrizionale, contattami subito senza impegno.