Nutrizionista per ingrassare

Nutrizionista per ingrassare bene e sano

Chi lo dice che si va dal nutrizionista solo quando si vuole dimagrire? Il nutrizionista è il professionista del mangiare bere, di una dieta sana e ben equilibrata che permette al corpo di godere di buona salute.

In effetti ci sono casi specifici in cui non si va da questo esperto per dimagrire, ma bensì per ingrassare. Per ingrassare non serve a nulla aumentare il consumo di grassi, anche perché un comportamento di questo genere non fa altro che creare ulteriori problemi di salute, con rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari.

Anche per ingrassare è opportuno seguire una dieta sana ed equilibrata, con un apporto calorico che sia maggiore e che preveda:

  • un aumento carboidrati,
  • proteine,
  • vitamine e fibre.

Il sottopeso, esattamente come l’eccesso di peso può essere causa di problematiche di salute, specchio di una cattiva educazione alimentare e in questi casi il nutrizionista per far ingrassare deve intervenire al fine di dare un nuovo equilibrio.
.
Sottopeso e dieta per ingrassare

Sottopeso e dieta per ingrassare

La dieta per ingrassare che andrà ad elaborare il nutrizionista consisterà in un regime alimentare ipercalorico che andrà ad aumentare il numero di calorie che vengono introdotte quotidianamente nell’organismo grazie all’alimentazione. L’obiettivo che ci si pone con questa tipologia di dieta è quella di aumentare peso andando sì, a lavorare sulla massa grassa, ma anche su quella muscolare, per continuare ad offrire un certo equilibrio all’organismo stesso.

A chi è sottopeso è richiesto di accrescere, ma non di farlo in modo che risulti essere dannoso per l’organismo. Quando un medico nutrizionista va a stilare una dieta esso andrà ad inserire del cibo che permetta al corpo di avere un neutro di calorie che siano superiori.

In altre parole, il programma alimentare offrirà al corpo la possibilità di riuscire ad introdurre un numero maggiore di calorie rispetto a quelle che brucia. Questo nonostante verrà consigliata dell’attività fisica specifica al soggetto al fine di andare ad aumentare la massa magra per fare in modo che non vi sia l’apporto esclusivo di massa grassa. Per lo stesso motivo, il nutrizionista per ingrassare proporrà comunque una dieta che sia sana ed equilibrata.
.

Perché ci si rivolge a un nutrizionista per ingrassare

Perché ci si rivolge a un nutrizionista per ingrassare

Per comprendere se si ha o meno bisogno di rivolgersi a un nutrizionista per ingrassare occorre innanzitutto comprendere se effettivamente si sia o meno in sottopeso. Allo stesso modo in cui si procede per comprendere se una persona sia o meno in sovrappeso, elemento che di valuta è l’Indice di massa corporea, (abbreviato IMC o BMI, dall’inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra peso e quadrato dell’altezza di un individuo ed è utilizzato come un indicatore dello stato di peso forma) parametro molto utilizzato che permette all’esperto di comprendere se si abbia o meno un peso nella norma.

Se il valore di questo indice si assesta sotto il 18,5 allora si parla di sottopeso ed ecco che mettere in atto i consigli del nutrizionista per ingrassare si rivela indispensabile. Il sottopeso può avere diverse cause, si può ad esempio avere un metabolismo particolarmente veloce ovvero un organismo che non è portato ad immagazzinare grasso.

In alcuni casi invece, la dieta per ingrassare può essere utilizzata per brevi periodi per andare a risolvere un sottopeso provocato da problematiche temporanee come un’influenza intestinale, un’ulcera gastrica o uno squilibrio a livello ormonale. Allo stesso modo, si consiglia di rivolgersi ad un esperto a chi soffre di depressione, stanchezza nervosa o sta superando un periodo di forte stress.
.

Alimenti per ingrassare senza compromettere la propria salute

Alimenti per ingrassare senza compromettere la propria salute

L’alimentazione che verrà consigliata dal biologo nutrizionista per aumentare peso prevederà l’inserimento di cibi che offrono un apporto calorico maggiore. I più sfruttati sono i formaggi stagionati, l’olio EVO (è il prodotto più naturale che si può ottenere, una vera e propria spremuta di olive), pasta e pane, anche se, ovviamente, questi verranno poi uniti ad alimenti salutari come la frutta e la verdura.

In linea generale potranno consigliare l’assunzione di:

  • pane e pasta ad ogni singolo pasto,
  • ma anche carne o pesce o uova 2 volte al giorno,
  • latticini 1 volta,
  • 5 porzioni di frutta e verdura,
  • e 2 litri di acqua.

Quando poi l’alimentazione non sarà sufficiente si potrà sempre ricorrere all’integrazione con prodotti specifici.

Contatta la Dott. Nutrizionista Costucci

Per un primo consulto nutrizionale, contattami subito senza impegno.