Nutrizionista sport prato

Nutrizionista sport

Il compito del nutrizionista dello sport è quello di aiutare lo sportivo a comprendere quale sia la migliore alimentazione, quella che gli permetta di affrontare lo sforzo sportivo nel migliore dei modi.

Il successo che gli atleti possono ottenere nello sport dipendono anche dalle conoscenze che negli anni sono state acquisiti in merito a quella che è la nutrizione sportiva. Per lo sportivo mangiare bene è indispensabile, per riuscire ad affrontare i suoi sforzi fisici nel migliore dei modi. Il compito del nutrizionista per lo sport è quindi quello di aiutare lo sportivo a comprendere quale sia la migliore alimentazione, quella che gli permetta di affrontare lo sforzo sportivo nel migliore dei modi.

Il corpo di uno sportivo è una macchina biochimica complessa che spesso viene spinta ben oltre il suo limite, quindi, per questo motivo, si ha l’esigenza di nutrirlo nel modo migliore, offrendo la quantità di carburante giusto per il suo fabbisogno specifico. Il nutrizionista in base all’attività che il soggetto svolge potrà elaborare una dieta ad hoc, che soddisfi i fabbisogni nutrizionali specifici e non faccia andare in deficit lo sportivo. Quindi, quello che serve è un piano alimentare con idratazione sufficiente ed eventuale integrazione.

Perché affidarsi al nutrizionista sport

Lo sportivo, tanto amatoriale quanto professionista, per raggiungere i propri obiettivi deve essere in grado di seguire una corretta alimentazione. Quando i costanti allenamento non vanno di pari passo con la corretta alimentazione, si finisce per non riuscire ad avere i risultati che si sperano. Nei casi più gravi poi, il soggetto può rischiare di sviluppare talune patologie.

Quindi affidarsi a un nutrizionista sportivo diviene importante. Innanzitutto si tratta di un esperto che conosce perfettamente i meccanismi biochimici e fisiologici della digestione. In questo modo si potrà compresente se l’atleta sia o meno malnutrito. Il dietista valuterà la composizione corporea dello sportivo valutando il metabolismo e il dispendio di energie che esso ha nel momento in cui si cimenta nell’impresa sportiva. In questo modo si potrà definire il fabbisogno energetico per stilare uno specifico piano alimentare.

In seguito poi si andrà a verificare che l’atleta si sottoponga alla corretta assunzione degli alimenti per mantenere un buon livello di performance e di salute fisica. L’atleta imparerà a mangiare nella maniera corretta per il suo fisico e per lo sforzo che l’attività che svolge gli impone. Così facendo il corpo non verrà sottoposto a uno stress eccessivo.

L’incontro tra atleta e professionista permetterà di imparare quale sia la distribuzione energetica durante la giornata, anche organizzandola in base ai momenti di allenamento o di gara. In altre parole, si parla di molto di più di un semplice incontro con un nutrizionista, ma un percorso specifico, che porti a mangiare bene e a sufficienza per affrontare lo sforzo fisico dello sport.
.

Gli errori più comuni

Si consiglia di rivolgersi a un nutrizionista dello sport per evitare una serie di errori che possono non solo compromettere la riuscita sportiva, ma anche il benessere del soggetto. Quando si fa sport è importante scegliere una corretta alimentazione e concedersi riposo in quantità sufficiente, in quanto troppo spesso si tende ad allenarsi troppo per riuscire a raggiungere il proprio obiettivo, per poi arrivare eccessivamente stanchi alla gara.

Oltre alla corretta alimentazione però, occorre anche considerare l’idratazione, un capitolo troppo spesso trascurato esattamente come il benessere del microbiota intestinale che permette l’assorbimento dei nutrienti.

L’importanza del microbiota spinge ad affermare che una corretta alimentazione permette di avere a disposizione una buona quantità di antiossidanti, omega 3 e fibre, ma nel caso in cui la sola dieta equilibrata non fosse sufficiente, si può decidere di procedere con l’integrazione non solo di vitamine e sali minerali, ma anche di elementi indispensabili come quelli citati precedentemente al fine di offrire un buon equilibrio all’organismo e quindi assicurare una buona riuscita nella propria performance.
.

Contatta la Dott. Nutrizionista CostucciPer un primo consulto nutrizionale, contattami subito senza impegno.