Spuntini: cosa mangiare quando hai fame e sei a dieta
Siamo a dieta da un bel po’ e seguiamo tutto alla lettera. C’è però da dire che quando arrivano quegli attacchi di fame improvvisi, ci troviamo in difficoltà perché non vorremmo vanificare l’impegno profuso. Dobbiamo dunque ingegnarci per poter fare uno spuntino sano, ma al tempo stesso appagante. È possibile?
Contenuto
Spuntini salutari in grado di placare la fame: iniziamo da frutta e verdura
Quando l’attacco di fame sopraggiunge, soprattutto a metà mattinata o nel pieno pomeriggio, la tentazione di addentare qualcosa di goloso è forte. Ma se siamo a dieta abbiamo imparato a resistere e a pensare a tutto ciò che prepariamo e ingeriamo.
Ecco allora che fare uno spuntino placa-fama quando si è a dieta non è più una sfida. Sì, perché in fondo basterà optare per alimenti semplici, sani ma con una forte componente energizzante. Quali?
.
Innanzitutto, la frutta secca, mandorle in primis.
La frutta secca è ricca di vitamina E, proteine, Omega 3, acidi grassi insaturi e acido alfa-linolenico noto per le proprietà brucia-grassi. Dunque, in linea con la dieta. La dote consigliata è di circa 30 grammi al giorno. Si può variare tra 7 noci, 18 anacardi, 23 mandorle, 19 noci pecan, 6 noci del brasile, 10 noci macadamia, 21 nocciole o 49 pistacchi.
Preparare dei piccoli sacchettini da portare sempre con sé può rappresentare un’ottima difesa contro gli attacchi di fame. Anche la frutta fresca è in grado di smorzare la fame. Le fibre infatti, contenute in gran quantità nella frutta, hanno la capacità di saziare, senza appesantire.
Fragole, lamponi e mirtilli sono validi alleati per la linea, in quanto contengono poche calorie e sono ricchi di antiossidanti.
Il pompelmo (26 Kcal per 100 g) può placare i morsi della fame, così come la mela è nota per il suo forte potere saziante (solo 38 Kcal per 100 g).
Le banane invece rappresentano una fonte preziosa di potassio a ridotto contenuto calorico (meno di 100 Kcal per frutto di medie dimensioni).
Anche il mais è un buon compromesso. I popcorn, se fatti in casa, rappresentano uno spuntino sano e dietetico. Con 25 grammi di mais si ottengono oltre 100 grammi di pop corn, che apportano meno di 90 calorie. È banale dirlo, ma meglio prepararli senza utilizzare olio o burro. Sarà sufficiente una padella antiaderente.
Infine, le olive, un cibo ricco di grassi monoinsaturi e polinsaturi in grado di abbassare il colesterolo totale e a innalzare quello buono. Ovviamente, essendo molto ricche di grassi, le olive vanno inserite nella dieta con criterio, concedendosi 8-10 olive verdi medie oppure 6-8 medie nere per un totale di 100 Kcal.
.
Uova, salmone e avocado possono fare al caso nostro
Le uova sono ricche di proteine ad alto valore biologico e di tutti gli amminoacidi essenziali per il benessere dell’organismo. Dunque sono un vero e proprio toccasana per la dieta. Il tuorlo d’uovo è ricco di sali minerali e vitamine, mentre l’albume è composto per il 90% da acqua e il 10% da proteine. Contrariamente a quanto si pensi, le uova sono quindi perfette per rimanere in linea. Uno o due uova sode sono un ottimo snack contro la fame, con sole 77Kcal ma un alto potere saziante.
Se la fame richiede qualcosa di più sfizioso, possiamo optare per una bella fetta di pane integrale con del salmone affumicato o una fettina di avocado da spalmare, uno snack nutriente e molto saziante, oltre che appagante.
Non lasciare che questi problemi legati agli spuntini salutare diventi un peso. Prenota subito una consulenza e affronta questo momento della tua vita con serenità e benessere.
Contattami subito senza impegno.