Stanchezza mattutina cause

Stanchezza mattutina cause

Come perdere peso dopo la gravidanza: torna in forma!

Può succedersi di svegliarsi al mattino già notevolmente stanchi, sebbene siamo andati a letto a un orario consono e abbiamo riposato per almeno otto ore. Ma allora perché avvertiamo questo senso di spossatezza che non ci fa iniziare la giornata come vorremmo?

Ecco le possibili cause

I motivi dietro questa stanchezza possono essere moltissimi.

Una condizione simile di spossatezza può derivare, ad esempio, dal cambio di stagione oppure può essere facilmente riconducibile allo stress, dovuto al lavoro o a problemi in famiglia o, perché no, anche all’attuale situazione sociale.

Tuttavia, dietro questo stato di debolezza, si celano di sovente una serie di cattive abitudini, che si protraggono nel tempo ma che, con un po’ di attenzione e di costanza, possono essere facilmente risolte.
.

Quali?

Tra le cause più comuni della stanchezza mattutina possiamo sicuramente elencare:

  • un quantitativo non sufficiente di ore di sonno
  • un riposo di scarsa qualità
  • un sonno troppo leggero o frammentato
  • apnee notturne
  • pasti troppo pesanti consumanti a cena
  • un consumo eccessivo di alcolici e caffeina
  • eccessiva esposizione a schermi (smartphone, tablet, tv) nelle ore serali
  • bere poca acqua durante il giorno.

Oltre a questi motivi, la stanchezza mattutina potrebbe essere generata anche da patologie e problemi di salute in grado di influenzare la qualità e la quantità del nostro sonno, come ad esempio la Sindrome delle gambe senza riposo (rls o restless legs syndrome), una condizione che fa percepire un fastidioso formicolio alle gambe e ci spinge a muoverci o ad alzarci di frequente così da cambiare posizione e cercare sollievo.

Un’altra possibile causa dello svegliarsi al mattina già stanchi può essere individuata nelle cattive abitudini alimentari. Una cena ricca di carboidrati e dunque pesante e/o l’assunzione di caffeina e di alcolici dopo cena può risultare disastrosa per un corretto riposo.
.

Come affrontare questa stanchezza? Ecco qualche rimedio

Per evitare di svegliarci al mattino già stanchi e senza alcuna voglia di affrontare le attività quotidiane, basterà correggere radicalmente alcune delle malsane abitudini che abbiamo finora elencato. Partiamo dal momento della cena. Innanzitutto, facciamo attenzione all’orario in cui ceniamo. Lasciamo un giusto tempo tra la fine della cena e il momento in cui andiamo a letto, facendo trascorrere almeno tre ore.

La cena, in questo caso, dovrebbe essere leggera e composta perlopiù da alimenti e preparazioni dalla digestione facile. Facciamo in modo di evitare grandi quantitativi di carboidrati, optando invece per alimenti semplici, come pesce, carni bianche e verdure, meglio ancora se cotti al vapore o bolliti.

Ricordiamoci di bere sempre molta acqua (stanchezza e mal di testa possono essere correlati alla disidratazione e influire sulla qualità del riposo notturno). Un ottimo rimedio prima di coricarsi è quello di preparasi una tisana, meglio ancora se utilizziamo camomilla, valeriana, fiori d’arancio, passiflora, tiglio, biancospino e melissa.

E prima di andare a letto? Per conciliare un sonno sereno, è bene propendere per attività rilassanti. Lasciamo stare gli schermi elettronici che stimolano oltremodo occhi e cervello. Meglio un bel libro o imparare a meditare, regolando il respiro e ridimensionando ansie e preoccupazioni.

Anche la stanza in cui solitamente dormiamo andrebbe curata: prendiamoci cura della camera da letto, tenendola sempre in ordine, ben pulita e ventilata durante il giorno e evitando di trascorrerci troppo tempo per altre attività (studio, lavoro, gioco).

Propendiamo per un cuscino adeguato al modo in cui dormiamo e applichiamo qualche goccia di olio essenziale prima di andare a dormire. Lavanda, camomilla o arancia concilieranno il sonno, permettendoci di svegliarci al mattino come nuovi.

Non lasciare che questi problemi legati a come dimagrire dopo la gravidanza diventi un peso. Prenota subito una consulenza e affronta questo momento della tua vita con serenità e benessere.

Contatta la Dott. Nutrizionista Costucci

Contattami subito senza impegno.